
Perché Meloni fa bene a preoccuparsi di Moody’s
Più dell’inattesa mossa di venerdì notte, a dare il senso dell’umore degli investitori sul rischio Italia presente o futuro è la prossima (e attesa) scadenza che vede protagonista sempre Moody’s:...
Più dell’inattesa mossa di venerdì notte, a dare il senso dell’umore degli investitori sul rischio Italia presente o futuro è la prossima (e attesa) scadenza che vede protagonista sempre Moody’s:...
La situazione è molto ma molto più grave di quanto non sembri, ha detto ieri Andrea Enria al Parlamento europeo. Visto il contesto, il capo della Vigilanza Bce non poteva usare toni più pesanti....
L'arrivo dell'ex ministro Pier Carlo Padoan nel consiglio di UniCredit con la presidenza in pectore agita le acque del mondo bancario italiano, già intorbidite dall'acquisizione di Ubi da parte di Intesa...
Siamo tutti nella stessa tempesta, ma non sulla stessa barca. Così titolava qualche giorno fa il Financial Times a proposito del Covid e delle diseguaglianze che sta esacerbando. Siamo d'accordo. Ma...
Più dell'accelerata di Intesa su Ubi, facilmente pronosticata, qui in Kordusio in settimana si sono fatti notare due rally, quello del BTp e di Tesla. Distanti tra loro anni luce, hanno in comune anche...
La finanza non è un gioco ma a volte ci somiglia assai. In settimana ne abbiamo avuto evidenza almeno su due tavoli diversi, dove si gioca il destino di Atlantia e Autostrade e quello dell'offerta di...
La priorità è curarci, ma le cure hanno un costo che l'Italia - che aumenta le spese e intanto blocca le tasse - non può permettersi a lungo. E' di fronte a questa drammatica evidenza che cadono anni...
Chi aumenta la spesa pubblica di solito vuole aumentare la crescita. Ma l'effetto non è scontato, soprattutto per un Paese fortemente indebitato come l'Italia. È quello che ieri Ignazio Visco ha cercato...
C’è la politica e c’è la propaganda. Ci sono le politiche e ci sono i modi con cui è bene passarle. Tutto va rispettato, ma anche distinto. Cosa che sembra essere chiaramente (e volutamente?) sfuggita...
Con la nota di aggiornamento al Def oggi il governo si gioca la faccia. L’Italia, invece, si gioca le tasche. E così, mentre oggi capiremo se di questa colorita maggioranza prevale l’anima gialla...
“Il mercato siamo noi”, ha chiosato Mario Nava il suo primo Consob Day. Citava Leonardo Becchetti, che nel 2012 ha scritto un libro intitolato così e che meriterebbe di essere letto. Comunque qui...