Vai al contenuto
20 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Kordusio

Incroci finanziari e attraversamenti pedonali

– di Marco Ferrando

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • 2023
    • album
    • Casi della vita
    • De-generation
    • Disuguaglianza
    • Happy end
    • Numeri
    • Pnrr
    • Politica
    • Pop economix
    • Senza categoria
    • Top of the week
    • Transformation
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Nadal, il picco massimo del petrolio, il picco minimo del BTp e il vero punto di non ritorno

    • 11 Ottobre 2020
    • Marco Ferrando
    • Top of the week, Transformation

    Siamo tutti nella stessa tempesta, ma non sulla stessa barca. Così titolava qualche giorno fa il Financial Times a proposito del Covid e delle diseguaglianze che sta esacerbando. Siamo d'accordo. Ma...

  • Fatto il campione Sia-Nexi c’è da vincere in Europa. I soldi di Google, bitcoin e l’euro digitale

    • 4 Ottobre 2020
    • Marco Ferrando
    • Top of the week, Transformation

    Tra Sia e Nexi il matrimonio s'aveva da fare da anni, ora finalmente si farà. Dopo una settimana di cavillosità che hanno fatto la fortuna degli avvocati d'affari, a minuti i cda dei due gruppi decideranno...

  • Non è Natale, non siamo tutti più buoni: contro i 300 euro del cashback di Stato

    • 27 Settembre 2020
    • Marco Ferrando
    • De-generation, Top of the week

    Sarà una questione di buona educazione: i regali si accettanno sempre, e poi si dice grazie. O forse, spero, mi sono perso qualche passaggio. Ma non riesco a capacitarmi di come stia prendendo forma senza...

  • Da Mps ad Autostrade, perché non si vota solo per le regionali e il referendum

    • 20 Settembre 2020
    • Marco Ferrando
    • Top of the week

    Oggi e domani si vota per tante cose: le regionali, il referendum, lo stato di salute del governo. Ma un po' anche per Mps, Popolare Bari, Atlantia-Autostrade e la rete unica tlc. Politicamente la situazione...

  • Il Mes, la scuola, il cashless di Stato e la bomba di Nagel

    • 13 Settembre 2020
    • Marco Ferrando
    • Top of the week

    Finita l'estate, finita la pacchia, si alza la posta. Il referendum, le elezioni regionali, il Mes, la scuola. E poi la Borsa, la rete unica, il futuro di Mps, ci aspettano settimane di scazzi decisivi...

  • Un pensiero per l’estate, domande di senso per l’autunno

    • 23 Agosto 2020
    • Marco Ferrando
    • album, Top of the week

    Anche Kordusio stacca un paio di settimane. Si chiude per ferie e per inventario. Al riguardo, una chicca scovata nel sito del Sole con la complicità di mia moglie: un ricco e ghiotto articolo di Vittorio...

  • Overshoot day – Sorpresa: il Covid ha regalato un mese di fiato alla Terra

    • 22 Agosto 2020
    • Marco Ferrando
    • Pop economix

    Con oggi abbiamo esaurito le risorse naturali prodotte quest'anno, da domani si intaccano le riserve. È l'Earth Overshoot Day, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra, che ogni anno ci ricorda la...

  • Draghi parla dei giovani perché gli adulti intendano

    • 18 Agosto 2020
    • Marco Ferrando
    • album

    Ha parlato di giovani e futuro, Mario Draghi. Che se l'è giocata benissimo nel palcoscenico ideale del Meeting di Rimini. Cattolico ma pragmatico, estivo con vista sull'autunno,  informale ma non troppo. Tecnico...

  • Il bazooka di agosto, le pene di Lufthansa (e il cip di Alitalia), i prodigi di Nutella & co

    • 16 Agosto 2020
    • Marco Ferrando
    • Top of the week

    Da venerdì nero su bianco in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Agosto si è confermato bazooka d’agosto. Nel suo articolato lievitato in settimana, è pieno di munizioni che lo Stato intende sparare per...

  • La gamba tesa del governo su Telecom, Autostrade, Borsa, eccetera eccetera. Il primo verdetto per la Juve di Pirlo

    • 9 Agosto 2020
    • Marco Ferrando
    • Top of the week

    C'è la trattativa a oltranza con Atlantia su Autostrade. C'è la voglia di sparare il Golden power su Borsa Italiana e la tentazione di farlo addirittura su Mediobanca contro Del Vecchio. E poi, soprattutto,...

  • Le mosse di UniCredit, la spa di Cattolica, Borsa (davvero) sul mercato, i conti di Ferrari: verità e apparenze nella nebbia del virus

    • 2 Agosto 2020
    • Marco Ferrando
    • Top of the week

    Il virus è ancora tra noi, ma i contagi un giorno salgono e uno scendono. Il Pil è crollato, ma l'Italia per una volta è nella media e non peggio degli altri. I conti delle quotate sono pessimi, ma...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.