
Su chi splenderà Stellantis
Oggi Fiat e Peugeot celebrano un momento che segnerà la storia dell'auto, la nascita di Stellantis. Al di là delle varie e legittime sindromi da scippo, c'è una questione nodale: chi vincerà la grande...
Oggi Fiat e Peugeot celebrano un momento che segnerà la storia dell'auto, la nascita di Stellantis. Al di là delle varie e legittime sindromi da scippo, c'è una questione nodale: chi vincerà la grande...
Con oggi abbiamo esaurito le risorse naturali prodotte quest'anno, da domani si intaccano le riserve. È l'Earth Overshoot Day, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra, che ogni anno ci ricorda la...
Nel provare (ed esprimere) un più o meno sottile godimento sui guai in casa d'altri siamo campioni. Soprattutto se si tratta della Germania. Questa volta, però, non sono semplici guai, e i danni rischiano...
Venerdì Paolo Savona ha volato alto a Piazza Affari. Forse pure troppo, ha sommessamente osservato qualcuno, visto che al presidente della Consob non per forza si chiede un discorso sullo stato dell’unione....
Chi aumenta la spesa pubblica di solito vuole aumentare la crescita. Ma l'effetto non è scontato, soprattutto per un Paese fortemente indebitato come l'Italia. È quello che ieri Ignazio Visco ha cercato...
C'era nebbia stamattina, a Torino e poi a Milano. La stessa che ha avvolto e distorto molte cose strane accadute nel 2018 e che si prepara a fare altrettanto nel 2019. Ma almeno sul colle più alto di...
Di questi tempi capita spesso di temere che le cose, in realtà, stiano peggio di come ce le raccontiamo. O, comunque, stiano rapidamente volgendo al peggio, chissà dove. La pensa più o meno così Jamie...
Con la nota di aggiornamento al Def oggi il governo si gioca la faccia. L’Italia, invece, si gioca le tasche. E così, mentre oggi capiremo se di questa colorita maggioranza prevale l’anima gialla...
Una ce l’ha fatta da poco, l’altra ci prova a partire da domani. Carige e Credito Valtellinese sono in ordine di tempo le ultime due banche italiane a misurarsi con il mercato, presentandosi con aumenti...
Dopo 15 anni un’agenzia di rating, peraltro quella considerata più severa (cioè Standard & Poor’s) ha promosso l’Italia. Cioè ha migliorato il suo giudizio sull’economia, cosa che non è...
Troppo bello per essere vero. La ripresa, cercata per anni tra i numeri e le espressioni gravi di economisti e imprenditori in transito a Villa d'Este per il workshop Ambrosetti, si è definitivamente...