
C’è la crisi di Popolare Bari, ricomincia il teatrino
Reduci da settimane di costruttivo e appassionante dibattito sul Meccanismo europeo di stabilità, sentivamo il bisogno di un nuovo innesco politico di carattere bancario, com’è quello...
Reduci da settimane di costruttivo e appassionante dibattito sul Meccanismo europeo di stabilità, sentivamo il bisogno di un nuovo innesco politico di carattere bancario, com’è quello...
Il caldo fa brutti scherzi. Ma oggi a Bruxelles la massima era di 22 gradi, quindi il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schauble doveva essere pienamente in sé quando ha dichiarato che il...
Prima ho corso dietro a una pazza idea, poi dietro alla sorte di Popolare Vicenza e Veneto Banca. Per un motivo o per l’altro sono stati giorni pieni e un po’ particolari. Uno più degli...
Alla faccia del giorno lavorativo in meno, la settimana è stata tutt’altro che avara di fatti e fetterelli. Non sarà originale, ma non c’è alternativa: Mps, Popolare di...
Giusto il tempo di veder sopite le polemiche sulle pressioni del ministro Boschi sull’ex ad di UniCredit per salvare l’Etruria e all’inizio di questa settimana scopriamo che un altro...
La Commissione europea, e anche un po’ la Bce, con il contributo decisivo dell’Italia, hanno sperimentato che cos’è la malasanità. La peggiore, ovvero quell’impasto...
Lo Stato entra, lo Stato decide, lo Stato controlla. C’è un po’, un po’ tanto Stato, in tutte le vicende che hanno tenuto banco in questi giorni. A partire dalle nomine nelle aziende...